Le nostre location per le vacanze in dialisi Scopri i tesori della Sicilia

Le nostre location

Dove potrai passare le tue Vacanze in Dialisi?

Trapani

Trapani si trova sulla punta estrema della Sicilia Occidentale. La città è bagnata da due mari - ovvero il Tirreno e il Mediterraneo, ed è adagiata alle pendici di Monte Erice. Coniuga diversi interessi - mare, spiaggia, ma anche storia, arte, divertimento e ottimo cibo! La zona di Trapani distingue l'ospitalità mediterranea e i numerosi posti da vedere nei dintorni. È un`ottima soluzione sia per chi cerca comodità e relax, ma anche per chi desidera visitare dintorni senza noleggiare auto. Inoltre, Trapani dista dal centro dialisi di riferimento, soli 15 minuti in macchina.

Maggiori informazioni
San Vito Lo Capo

San Vito Lo Capo è una delle più famose località di vacanza della Sicilia. È ben conosciuta per la sua bellissima spiaggia bianca ed per il suo mare cristallino, così trasparente e meraviglioso, che va spesso chiamato Caraibi d’Europa. È un posto perfetto per chi desidera vacanze all’insegna di completo relax, ma anche un'ottima scelta per chi adora escursioni tra il mare e la natura. Il paese di San Vito lo Capo è incastonato tra due luoghi naturali tra i più belli d'Italia: la Riserva dello Zingaro e la Riserva di Monte Cofano. Si trova a ca. 30 km da Trapani. Il centro di dialisi di riferimento per dialisi in vacanza a San Vito lo Capo è il nostro Centro Dialisi Mucaria a Valderice.

Maggiori informazioni
Castellammare del Golfo

Questa località distingue soprattutto la sua ammaliante ubicazione - Castellammare del Golfo sorge tra le pendici di Monte Inici e un ampio golfo smeraldo, offrendo un paesaggio veramente caratteristico e suggestivo. È un piccolo, ma incantevole borgo marinaro, con un bellissimo porto turistico. Rappresenta la meta ideale per chi desidera una vacanza all’insegna di sole, mare e relax. Il centro dialisi in vacanza di riferimento per questa città è il Centro Mucaria di Alcamo, che dista da Castellammare soli 10 km - circa 15-20 minuti in macchina.

Maggiori informazioni

Perchè scegliere la Sicilia Occidentale per le tue vacanze in Dialisi?

  • 1

    Perché il mare è spettacolare e per le incantevoli spiagge

    Il mare è certamente il protagonista della Sicilia. L'aerea di Trapani offre una costa lunga e varia. La circondano acque di tantissime sfumature - turchese, azzurro, smeraldo… è difficilissimo nominare tutti questi colori! Ci troverete le spiagge libere, con facile accesso ed i lidi attrezzati con servizi balneari - apprezzati dagli appassionati di relax sulla sabbia dorata, così come anche spiagge con panorami spettacolari: calette nascoste, grotte e scogliere. Una delle spiagge più famose è San Vito lo Capo, chiamata spesso "I Caraibi d'Europa".

  • 2

    Perché la Sicilia è uno vero scrigno di tesori, tutti diversi!

    La Sicilia offre un ricco ventaglio di possibilità per ogni tipo di turista. Durante il vostro viaggio potrete non solo godervi il mare ed i paesaggi mozzafiato, ma anche visitare i luoghi storici di inestimabile importanza - tanti di cui inseriti nel patrimonio UNESCO. Potete visitare i parchi archeologici - La Valle dei Templi, Selinunte, Segesta per immergervi nell'antichità, scoprire piccole ed affascinanti città come il borgo medievale di Erice. Durante il vostro viaggio potrete visitare anche il capoluogo della regione - la grande, famosa e vibrante Palermo, far escursione per mare e per terra in Riserve Naturali - come p.es. in quella di Egadi, Zingaro o Saline.

  • 3

    Perché in Sicilia abbiamo almeno 300 giorni di sole l'anno!

    Se desideri una vacanza piena di sole e di un buon tempo assicurato, vieni in Sicilia! La nostra isola non senza un motivo viene chiamata "La Terra di Sole". La Sicilia, essendo ubicata al centro del Mediterraneo è caratterizzata dal clima mite e dalle temperature gradevoli anche d'inverno. Mentre d'estate passerai una bellissima vacanza all'insegna di relax, divertimento e mare, fuori stagione potrai goderti anche numerose escursioni e goderti in pieno le bellezze e i colori della Sicilia.

  • 4

    Perché la Sicilia è un paradiso gastronomico!

    Ogni regione italiana vanta dei piatti e prodotti tipici, dai sapori unici - e la Sicilia non è di certo da meno! Le nostre tradizioni culinarie sono antiche quanto la storia dell'isola e rispecchiano in pieno il mix di culture e sapori mediterranei e dei popoli che ci sono passati. L'arte culinaria siciliana è rinomata e molto apprezzata. Vanta numerose specialità, ma è nella pasticceria che ottiene il suo trionfo del gusto.

  • 5

    Perché la Sicilia è unica ed affascinante e ti farà venir presto la voglia di tornare!

    Ti incanteranno di sicuro i paesaggi, la storia, le leggende, i miti, i simboli e le tradizioni siciliane, ma soprattutto rimarrai colpito dalla generosità, dall'ospitalità e dalla calorosità dei suoi abitanti! I Siciliani cercheranno di farti sentire a casa in qualsiasi modo possa immaginare.

  • 6

    Perché è sicuro e semplice con noi!

    ...organizzare il tuo viaggio con Mucaria è facile! Con noi, non dovrai preoccuparti ne della dialisi, ne dell'alloggio, ne di come arrivare al centro dialisi. Se desideri, Ti aiutiamo a prenotare anche il transfer dall'aeroporto. Ti guidiamo passo dopo passo per tutta la prenotazione - dal primo contatto, all’arrivo, la prima dialisi, il soggiorno per la tua partenza. E tutto, nella tua lingua!

Come arrivare in Sicilia?

Aereo - Nave - Macchina

La Sicilia Occidentale è facilmente raggiungibile. In Sicilia puoi arrivare in aereo o in auto /e traghetto. Scegliendo l’aereo, puoi verificare i collegamenti aerei su due aeroporti a noi vicini:

  • Aeroporto Falcone-Borsellino di PALERMO (85 km da Trapani, 90 km da San Vito lo Capo, 45 da Castellammare del Golfo);
  • Aeroporto Birgi Trapani-Marsala (20 km da Trapani, 55 km da San Vito lo Capo, 62 km da Castellammare del Golfo).

Il nostro centro dialisi può aiutarti nella prenotazione del servizio taxi dall’aeroporto all’alloggio.

Qualora scegli di portare l’auto con traghetto, dovresti cercare collegamenti di tragitto per il porto di Palermo

p.es. da Roma-Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Salerno, Cagliari.

Ti potrebbe interessare...