F.A.Q.
Dialisi in Vacanza
Offriamo diversi pacchetti vacanza tutto l’anno. Abbiamo a disposizione del paziente due centri dialisi in Sicilia Occidentale e tre località di vacanza al mare.
Il pacchetto può includere: la dialisi, l’alloggio, e il trasporto alloggio – dialisi.
Inoltre, è possibile prenotare con noi dei servizi aggiuntivi come per esempio il taxi dall’aeroporto.
Disponiamo delle convenzioni con tre diverse tipologie di alloggi: appartamenti/case vacanza, residence, hotel.
Clicca QUI per visionare la pagina dedicata ai pacchetti DIALISI IN VACANZA e cominciare a pianificare il tuo viaggio in dialisi.
In generale, non ci sono dei requisiti particolari. Il paziente emodializzato può viaggiare e spostarsi dal suo centro dialisi senza ostacoli se si trova in condizioni di non pericolo per la propria salute. È consigliato consultare il proprio medico, informandolo dei propri piani di viaggio e richiedere il suo parere.
Ricordati, che viaggiare in dialisi richiede una maggiore programmazione.
Centri Dialisi Mucaria Ti assistono in tutte le fasi di programmazione - non solo del posto-rene, ma anche della gestione generale della Tua vacanza in Italia.
Clicca qui per consultare la pagina dedicata al progetto DIALISI IN VACANZA.
È facile! Desideri prenotare il pacchetto dialisi in vacanza? O solo dialisi?
Contattaci e spiegaci le tue esigenze, e noi troveremo per Te la migliore offerta tra le diverse formule alloggio e le nostre location vacanziere. Ti invieremo il preventivo personalizzato.
Puoi contattaci via e-mail - al reservation@dialisimucaria.it, via form o al telefono al +39 0923 836 440.
Puoi anche richiedere la disponibilità di dialisi e della struttura che Ti piace di più. Verificheremo per Te l’effettiva disponibilità. Passa alla RICERCA
In ogni caso, se prenoti l’intero pacchetto o solo le sedute dialitiche per le vacanze, noi ti guideremo passo dopo passo per tutto la prenotazione – dalla prima telefonata, alla fase di documentazione, dal Tuo arrivo alla Tua partenza.
Desideri prenotare solo la dialisi? Contattaci come preferisci - via e-mail al reservation@dialisimucaria.it, via form o al telefono al +39 0923 836 440. Ti chiederemo in quali date avresti bisogno del trattamento.
Ti daremo informazioni a riguardo del nostro centro dialisi, del trattamento, verificheremo la disponibilità della sala dialisi nel centro dialisi di preferenza, e Ti invieremo tutti i dettagli via email - insieme alla informazione della documentazione richiesta.
Ci troviamo in Sicilia Occidentale.
Abbiamo due centri dialisi – uno a Valderice (in pressi di Trapani), il secondo ad Alcamo (vicino a Castellammare del Golfo).
Il paziente può prenotare con noi anche alloggi che si trovano a: Trapani, Valderice, San Vito lo Capo e Castellammare del Golfo.Ti invitiamo di leggere più informazioni sulle nostre location per le vacanze in dialisi sul sito dedicato.
In Sicilia puoi arrivare in aereo o in auto /e traghetto.
Scegliendo l’aereo, puoi verificare i collegamenti aerei su due aeroporti a noi vicini:
- Aeroporto Falcone-Borsellino di PALERMO (85 km da Trapani, 90 km da San Vito lo Capo, 45 da Castellammare del Golfo);
- Aeroporto Birgi Trapani-Marsala (20 km da Trapani, 55 km da San Vito lo Capo, 62 km da Castellammare del Golfo).
Il nostro centro dialisi può aiutarti nella prenotazione del servizio transfer dall’aeroporto all’alloggio in prezzo convenzionato.
Qualora scegli di portare l’auto con traghetto, dovresti cercare collegamenti di tragitto per il porto di Palermo p.es. da Roma-Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli, Salerno, Cagliari.
Si possono consultare le strutture in convenzione con il nostro Progetto sul sito dedicato ALLOGGI o cliccando al seguente link.
Le strutture presenti sul sito sono divise in tre tipologie:
- Appartamenti / case vacanza,
- Residence,
- Hotel.
I prezzi delle strutture in convenzione variano in base della tipologia, del periodo vacanza e della location.
C`e` una struttura che ti piace di più? Possiamo verificare per Te la disponibilità nel periodo della Tua preferenza.
Le nostre sale dialisi sono dotate di letti bilancia elettronici e regolarizzabili con le lenzuola monouso. Non disponiamo delle poltrone.
Inoltre, per comodità dei nostri pazienti ambienti sono climatizzati, a disposizione dei pazienti c’è Wi-Fi gratuito come anche l’impianto Smart TV per ogni impostazione (con possibilità di accesso cuffie).
Durante la dialisi va offerto uno spuntino e bevande.
Puoi leggere di più sul nostro centro dialisi di Valderice nella sezione dedicata
Sarà necessario farci pervenire:
- 1. Scheda dialitica nel nostro format con i dettagli della dialisi, stato della salute e dei farmaci in uso;
- 2. Referti markers HCV, HBS, HIV, MRSA;
- 3. Carta d'identità;
- 4. Tessera sanitaria in corso di validità - se sarà la base per il pagamento per il Tuo trattamento;
- 5. Le impegnative
Durante il percorso della prenotazione, Ti assisteremo nella preparazione dei documenti sanitari necessari. Ti informeremo di tutti dei criteri necessari e delle tempistiche e delle modalità di invio della documentazione per rendere questo percorso più semplice possibile.
Contattaci appena possibile - prima conosciamo i Tuoi programmi e le Tue esigenze, meglio riusciremo a confermare il posto-rene nella località e nel periodo che desideri.
Tuttavia, per molti pazienti abbiamo organizzato anche viaggi last-minute e faremo del nostro meglio per aiutarti a prenotare la dialisi in qualsiasi momento ci contatti.
In questo caso, ricordati, che dovrai preparare tutta la documentazione necessaria almeno ad 1 settimana prima del Tuo arrivo.
Ai pazienti turisti offriamo il trasporto gratuito per le nostre strutture di alloggio a Trapani ed entro il raggio di 12 km dal nostro centro dialisi.
In caso di altre location oppure in caso in cui la distanza alloggio–dialisi superi questa distanza, possiamo fornire il servizio trasporti con dei prezzi convenzionati per il trasporto.
In caso di un trasporto speciale con la richiesta di pedana per i trasporti disabili, è possibile prenotare il trasporto con un supplemento di prezzo.
Presso il nostro Centro Dialisi lavora il personale multilingue che assiste i pazienti stranieri, sia durante la fase della prenotazione sia durante il loro trattamento.
Oltre all’italiano e l’inglese, il nostro personale parla diverse altre lingue straniere: francese, rumeno, ceco, slovacco, polacco e russo.
Il coordinatore di dialisi in vacanza ti aiuterà a scegliere il pacchetto vacanza, ti spiegherà come funziona il nostro progetto e ti guiderò passo dopo passo per la prenotazione.
Ad oggi, dei nostri servizi hanno usufruito oltre 2800 pazienti di 34 vari paesi europei e non solo.
Non vi sono limitazioni sul numero di volte. La possibilità di viaggiare è soggetto all’ idoneità fisica e mentale a viaggiare, come anche alla disponibilità dei centri dialisi.
In caso di impossibilità a spostarsi e comunicando il motivo della rinuncia, è possibile cancellare le sedute dialitiche prenotate. È necessario inviare una richiesta scritta al servizio assistenza entro 7 giorni dalla prima seduta dialitica.
In caso di prenotazione dell’alloggio la caparra saldata per bloccare la disponibilità della struttura verrà trattenuta.
Il nostro centro fornisce i servizi esclusivamente per i pazienti i n trattamento emodialitico.
Comunque, il trattamento peritoneale consente al paziente di essere più libero nella scelta della propria vacanza poiché non è limitato dall’esigenza di usufruire dei servizi di dialisi presso strutture pubbliche e private. Il paziente può effettuare il suo trattamento giornaliero direttamente presso il suo alloggio. Il materiale può essere inviato direttamente via posta dalla casa produttrice all’indirizzo dell’alloggio scelto o, più prudentemente, portato con sé in viaggio. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di contattare il vostro coordinatore di vacanza dedicato, il vostro caposala, l’ASL o la ditta fornitrice.
Per i pazienti residenti nei paesi fuori dall’UE e/o in paesi europei non facenti parte del trattato di Schengen, è possibile usufruire del servizio di dialisi disponendo di assicurazione medica privata o di pagare il costo della seduta dialitica tramite fatturazione diretta da parte del centro Dialisi Privato accreditato e/o non accreditato.
In tal caso chiediamo di essere contattati direttamente per ricevere tutte le informazioni relative al costo dei servizi, modalità di pagamento e pratiche di rimborso da fornirle o da fornire alla propria agenzia assicurativa.
Non hai trovato l’informazione che cerchi?
Contattaci al 0039 0923 836 440. Saremo felici ad aiutarti.
Visite nefrologiche
Ci troviamo in Sicilia Occidentale.
Per prenotare la visita ci puoi contattare telefonicamente (Ambulatorio di Nefrologia Valderice +39.0923.836440; Ambulatorio di Nefrologia Alcamo - +39.0924.502366), via email, oppure compilare un semplice modulo online. Clicca qui per cominciare.
Il trattamento della malattia renale dipende dal tipo di malattia. Il trattamento delle malattie nefrologiche è solitamente mirato non solo all'azione a breve termine, ma anche alla prevenzione del possibile sviluppo della malattia in futuro.
La perdita della funzione renale può essere la conseguenza comune di una grande varietà di patologie, che colpiscono i reni direttamente (esempio: glomerulonefrite, reni policistici, ripetute infezioni renali ecc.) o indirettamente (come il diabete o l’ipertensione). Se i reni smettono di funzionare correttamente, i prodotti di rifiuto si accumulano nel sangue costituendo un grave pericolo per la salute e la vita del paziente. Tale situazione richiede un trattamento renale sostitutivo – la dialisi o il trapianto.
Nella maggior parte dei casi il trattamento di emodialisi dura per tutta la vita, o fino, a che non sia possibile effettuare un trapianto renale. In alcuni casi particolari, per danni acuti del rene, è possibile che i reni recuperino la loro funzione e quindi non ci sia più la necessità dell'emodialisi.
Durante la visita, il medico effettuerà un colloquio e gli esami necessari, valuterà i cambiamenti e i sintomi preoccupanti. Il nefrologo può prescrivere esami del sangue e delle urine e, se necessario, indirizzerà il paziente per esami di diagnostica per immagini: urografia, ecografia o scintigrafia. L'elemento più importante della prima visita dal Nefrologo è l'anamnesi. Il nostro dottore ti farà molte domande per determinare al meglio la tua condizione. Si tratta di informazioni importanti che consentiranno al medico di diagnosticare meglio il tuo caso e di prescrivere farmaci.
Di solito, durante la prima visita dal nefrologo, verrà analizzata la tua storia medica, si condurrà un'anamnesi e, se necessario, ordinerà una serie di test, come: esame del sangue, esame delle urine, ecografia dei reni.
È bene portare con sé tutti i risultati dei test, ad esempio:
- risultati di laboratorio
- risultati di esami radiologici (radiografia, ecografia, tomografia computerizzata)
- informazioni sulle diete utilizzate
- annotare tutti i farmaci e gli integratori che stai attualmente utilizzando
- informazioni su eventuali malattie presenti in famiglia
- l'elenco dei medici curanti con i recapiti.
Ovviamente, anche tu puoi porre molte domande al tuo medico per ottenere la migliore comprensione di come funzionano i tuoi reni e di come influiscono sulla tua salute.